Non t’arrabbiare! No, lettore, non ce l’ho con te… “Non t’arrabbiare” è il nome di un classico gioco da tavolo di origine tedesca, anche noto come Ludo. Si tratta di un gioco piuttosto scorrevole: la durata media di una partita si aggira intorno ai trenta minuti. Vi possono giocare da due a quattro giocatori, indicativamente dai cinque anni in su. Questo gioco da tavolo è disponibile in diversi formati, tra cui una versione da viaggio super comoda! La versione classica è prodotta e distribuita dalla società Editrice Giochi, appartenente al gruppo canadese Spin Master.
Come si gioca
Non t’arrabbiare appartiene alla categoria dei giochi da tavolo di percorso, in cui ogni giocatore dispone di un determinato numero di pedine che può muovere in base alla cifra ottenuta dopo il lancio del dado. Essendo pensato per includere anche i più piccoli, Non t’arrabbiare è abbastanza semplice e permette ai giocatori di comprendere bene il meccanismo del gioco sin dalle prime partite.
Passiamo brevemente in rassegna le regole principali di questo gioco da tavolo. All’inizio della partita, ogni giocatore sceglie il colore delle proprie pedine: di solito la scelta è tra rosso, blu, giallo o verde. Lo scopo di chi gioca a Non t’arrabbiare è quello di far uscire ad una ad una le pedine dalla propria casella di partenza (a tal fine, è necessario fare sei con il dado), effettuare un giro completo del tabellone con ciascuna di esse e, infine, raggiungere con tutte e quattro le pedine le caselle di arrivo. Fin qui, non sembra nulla di estremamente complicato o entusiasmante… Forse perché non abbiamo ancora menzionato la peculiarità di questo gioco da tavolo, a cui deve il proprio nome. Di cosa stiamo parlando?
Le regole
Bisogna stare particolarmente attenti durante il percorso perché nel caso in cui un avversario finisca sulla stessa casella su cui si trova la nostra pedina, quest’ultima verrà “mangiata” e quindi costretta a fare ritorno alla casella di partenza. Questo piccolo, si fa per dire, inconveniente può capitare anche ad un solo passo dalla meta finale, mandando in fumo i progressi fatti dallo sventurato giocatore. Per tale ragione, capita spesso che l’atmosfera si scaldi e che gli sfidanti, soprattutto quelli caratterizzati da un maggiore spirito competitivo, perdano le staffe. Ecco, dunque, che il titolo del gioco da tavolo acquista un nuovo significato e fornisce una simpatica frase con cui stuzzicare gli avversari nel corso della partita.
Pregi e difetti
Non t’arrabbiare ha la capacità di accendere l’entusiasmo dei giocatori e di tenerli incollati al tabellone fino all’ultimo giro. Anche la versione da viaggio presenta notevoli vantaggi. Tra le tante caratteristiche positive, questa versione è decisamente più compatta e le pedine aderiscono magneticamente al tabellone, rendendo così agevole giocare anche in viaggio, senza il rischio di smarrire dei pezzi.
D’altro canto, alcuni hanno evidenziato che a lungo andare potrebbe risultare un gioco un po’ monotono, dal momento che le modalità non hanno tante variabili. Tuttavia, posso assicurare che non c’è mai una partita uguale all’altra. Magari, non avrete voglia di giocare a Non t’arrabbiare per ore ed ore di fila, ecco tutto!
Recensione e voto
Per tirare le somme, Non t’arrabbiare è un gioco da tavolo che permette di sfoderare le proprie abilità strategiche e fornisce un pretesto perfetto per sfidare i propri amici. Man mano che si gioca, gli sfidanti diventeranno sempre più esperti ed entreranno nel vivo della gara, trascorrendo degli entusiasmanti momenti insieme. E poi, se un’amicizia sopravvive a questo gioco, allora avrete la certezza che il vostro è un legame resistente. Si scherza, naturalmente (ma non troppo!)
Io, come molti altri, lo trovo molto divertente e ci gioco sempre con piacere. Voto: 8!
[url=https://tepliciveka.ru]Теплица из поликарбоната цена.[/url]
vds
Thank you for content. Area rugs and online home decor store. Hello Administ .
After all, what a great site and informative posts, I will upload inbound link – bookmark this web site? Regards, Reader.
Thank you great posting about essential oil. Hello Administ .
Thank you so much for the information! It’s awesome to visit this web site and reading the views of all friends on the topic of this post, while I am also eager to gain my knowledge.
Thank you for great content. Hello Administ.
Thank you for content. Area rugs and online home decor store. Hello Administ .