È uno dei giochi da tavolo più diffusi e conosciuti al mondo, disponibile in tutte le salse: versione Imbroglio, versione Banking, ne esistono persino versioni ispirate a videogiochi e serie televisive, come Fortnite, Giro del Mondo e Game of Thrones. Esatto, stiamo parlando proprio di Monopoly! Fra tante, in questo articolo ci concentreremo su una tipologia in particolare.
Monopoly Bancomatto è una versione derivata dall’originale gioco di contrattazione Parker Brothers. La durata media di una partita è di circa tre quarti d’ora. Si evince, quindi, che le tempistiche siano notevolmente ridotte rispetto alla versione classica. Ma di questo parleremo meglio dopo… Questo gioco è stato pensato per un minimo di due persone e un massimo di quattro, di età superiore almeno ai cinque anni. Tutti gli elementi di questo gioco da tavolo, dal nome al logo, dal design ai personaggi, sono stati brevettati dalla rinomata società Hasbro.
Come si gioca
Come ogni altro gioco del formato Monopoly, quello con il BancoMatto è essenzialmente basato sulla compravendita di proprietà immobiliari, in cui i giocatori possono sfidarsi a colpi di contrattazione. All’inizio della partita, ogni giocatore riceve la stessa somma di denaro che dovrà poi impiegare per acquistare terreni e per pagare l’affitto agli avversari. Lo scopo è acquistare il maggior numero di proprietà possibile, facendole fruttare al massimo. Al termine della partita, il giocatore che disporrà del gruzzoletto più cospicuo sarà proclamato vincitore. La principale peculiarità di questo Monopoly, come si deduce dal nome, è la presenza di un vero e proprio bancomat elettronico, dal quale i giocatori possono prelevare contanti e carte imprevisto, che il BancoMatto eroga in modo casuale.
Le regole
Monopoly Bancomatto è un gioco pensato per includere anche i più piccoli. Da ciò discende che le regole del gioco siano piuttosto facili, al fine di coinvolgere e intrattenere i bambini. In via generale, si può dire che il regolamento segua le linee guida del Monopoly classico, ma in versione semplificata. Le modalità di gioco sono decisamente intuitive, il che rende per niente faticoso procedere con la prima partita dopo aver acquistato il gioco da tavolo. Per rendere l’idea, vi basterà scorrere le istruzioni, esposte molto chiaramente anche grazie agli ausili visivi, una volta sola per individuare gli schemi e le regole del gioco.
Pregi e difetti
Ciò che rende vincente questa versione di Monopoly è senza dubbio il BancoMatto. Nel corso della partita, ogni giocatore attende ansiosamente il momento in cui potrà fare un prelievo dal simpatico congegno, con la speranza di rimpinguare i propri guadagni e di ricevere un carta imprevisto vantaggiosa. E questo non vale solo per i più piccoli: spesso i grandi si appassionano tanto quanto i bambini, se non di più. Anche la possibilità di effettuare degli scambi durante il gioco rende la partita emozionante, perché tutti cercano di accaparrarsi i terreni più attraenti, sfruttando le proprie doti da stratega. Inoltre, non si può non aggiungere la brevità del gioco ai punti di forza del gioco. A differenza del Monopoly classico, che a volte sembra non finire mai, le partite con la versione BancoMatto risultano dinamiche e coinvolgenti.
Volendo individuare un punto a sfavore, alcuni tra i più tradizionalisti potrebbero obiettare che questo gioco da tavolo sia evidentemente rivolto a un target molto giovane, con un conseguente impatto sul design e sulla difficoltà del gioco.
Conclusioni
Personalmente, Monopoly BancoMatto è un gioco da tavolo che possiedo fin da piccola, e che mi entusiasma tanto ora quanto all’epoca. Partita dopo partita, non perde mai il suo fascino e la sua capacità di divertire, specialmente se in compagnia di buoni amici.
Voto al gioco
In conclusione, da giocatrice appassionata quale sono, lo consiglio e, su una scala da uno a dieci, gli darei un bel nove!
Su gentile richiesta di una lettrice, che siamo felici di accontentare, aggiungiamo le foto delle regole di Monopoly BancoMatto. Il foglio è un po’ mal ridotto ma le regole sono ben visibili. Buon gioco a tutti.
Ciao, ho perso le istruzioni di monopoly bancomatto, ne avreste una copia da inviarmi?
Buongiorno Martina, abbiamo aggiunto le foto da lei richieste in coda all’articolo. Buon gioco e buona partita!
Ps saremmo molto grati ai lettori se potessero passare dai nostri link quando fanno acquisti sul web.
[url=https://tepliciveka.ru]Теплицы из поликарбоната цены отзывы.[/url]